top of page

Lezioni di teoria e lezioni di guida a Floridia e Solarino
Revisione patente, recupero punti, conseguimento CQC
-
AMLa patente AM si consegue solo per esame, teorico e pratico. In Italia è possibile conseguire la patente AM a partire dai 14 anni di età. La patente AM permette di condurre, senza passeggero a bordo fino al compimento dei 16 anni età e sempre che il veicolo sia omologato al trasporto del passeggero: ciclomotore a 2 ruote, velocità inferiore o uguale a 45 k/h, cilindrata non superiore a 50 cc; ciclomotore a tre ruote con le stesse caratteristiche; ciclomotori a 4 ruote (quadricicli leggeri), velocità inferiore o uguale a 45 k/h, cilindrata non superiore a 50 cc, massa a vuoto inferiore o uguale a kg 350. Documenti Richiesti Copia carta identità fronte retro 1 fototessera formato uso patente Certificato anamnestisto da scaricare nell'apposita area con compilazione a cure del medico curante
-
A1La patente A1, comunemente nota come patente per motocicli fino a 125 cc, è una delle licenze di guida più comuni per chi desidera guidare motocicli di piccola cilindrata. Questa patente consente di guidare veicoli a due ruote, come moto e scooter, con una potenza massima di 11 kW (15 CV) e una cilindrata massima di 125 cc. Documenti Richiesti Copia carta identità fronte retro 1 fototessera formato uso patente Certificato anamnestisto da scaricare nell'apposita area con compilazione a cure del medico curante
-
A2La patente A2 consente di guidare motocicli con una cilindrata massima di 35 kW e un rapporto potenza/peso massimo di 0,2 kW/kg. Inoltre, per ottenere questa patente, è necessario aver raggiunto un'età minima di 18 anni e aver superato un apposito esame teorico e pratico presso le nostre Autoscuole. Documenti Richiesti Copia carta identità fronte retro 1 fototessera formato uso patente Certificato anamnestisto da scaricare nell'apposita area con compilazione a cure del medico curante
-
ALa patente di categoria A abilita a condurre tutti i motocicli senza limitazioni. L’età minima è di 24 anni, accesso diretto, altrimenti 20 anni se si è titolari di A2 da almeno 2 anni e dopo aver sostenuto un esame di guida su apposito motociclo. Inoltre, è possibile conseguire la patente A anche con cambio automatico della moto che andrete a guidare. Documenti Richiesti Copia carta identità fronte retro 1 fototessera formato uso patente Certificato anamnestisto da scaricare nell'apposita area con compilazione a cure del medico curante
-
BLa patente B permette di guidare le automobili ma non solo. Per entrare nel dettaglio potrai guidare veicoli fino a 3,5 tonnellate, fino a 8 passeggeri oltre il conducente. Potrai utilizzare anche un rimorchio leggero. Ma anche macchine agricole o operatrici. Documenti Richiesti Copia carta identità fronte retro 1 fototessera formato uso patente Certificato anamnestisto da scaricare nell'apposita area con compilazione a cure del medico curante
-
CLa patente di guida di categoria C è un requisito necessario per poter guidare veicoli pesanti come camion. Per ottenere questa patente è necessario superare un corso di formazione e un esame teorico/pratico presso le nostre sedi. Documenti Richiesti Copia carta identità fronte retro 1 fototessera formato uso patente Certificato anamnestisto da scaricare nell'apposita area con compilazione a cure del medico curante
-
DTra le tante categorie di patente ci sono anche la patente D e la D1, due abilitazioni che consentono di guidare gli autobus in combinazione con la CQC (Carta di Qualificazione del Conducente). L’età minima per conseguirle è 21 o 24 anni, a seconda delle modalità, mentre l’età massima per usare queste patenti è 68 anni. La patente D1 abilita alla guida degli autoveicoli progettati e costruiti per il trasporto di non più di 16 persone, oltre al conducente, e aventi una lunghezza massima di 8 metri; la patente D abilita alla guida degli autoveicoli progettati e costruiti per il trasporto di più di 8 persone oltre al conducente. Documenti Richiesti Copia carta identità fronte retro 1 fototessera formato uso patente Certificato anamnestisto da scaricare nell'apposita area con compilazione a cure del medico curante
-
ELa patente E si associa alla B, C, D ed abilita al traino di rimorchi non leggeri con massa superiore a 0,75 t. Per essere conseguita deve essere superato un esame specifico teorico e pratico presso le nostre Autoscuole. Documenti Richiesti Copia carta identità fronte retro 1 fototessera formato uso patente Certificato anamnestisto da scaricare nell'apposita area con compilazione a cure del medico curante
-
KA e KBI certificati KA e KB sono CAP (Certificati di Abilitazione Professionale) obbligatori rispettivamente per la guida professionale di motoveicoli e autovetture. Più precisamente: • il KA è richiesto per la guida di motoveicoli di massa complessiva fino 1,3 t adibiti a servizio pubblico di piazza o noleggio con conducente, ed è associato alla patente A • il KB è richiesto per la guida di taxi, autovetture e motoveicoli (oltre 1,3 t) da noleggio con conducente, ed è associato alla patente. Documenti Richiesti Copia carta identità fronte retro 1 fototessera formato uso patente Certificato anamnestisto da scaricare nell'apposita area con compilazione a cure del medico curante
bottom of page